Quanto è importante l’identità di un’azienda? Non meno dell’identità di una persona.

Ci capita spesso di incrociare nella nostra vita persone che ci paiono determinate, affascinanti, competenti, ispirazionali, coinvolgenti. E generalmente ne rimaniamo colpiti. Ci rimangono nella mente, diventano in un certo senso parte di noi, del nostro immaginario collettivo.

Queste persone hanno un carattere deciso, un’identità coerente e forte.

La stessa cosa capita con le aziende. Ugualmente ci rimangono nella mente quelle aziende che hanno catturato la nostra attenzione per una carattere differenziante, unico. 

Come evitare il fallimento di una Startup

Sul perché una startup fallisce esistono già molte informazioni in rete. Quasi ogni giorno mi capita di finire su post riguardo questa o quella startup che non ce l’ha fatta, ed una breve descrizione del perché. Ed alcune di queste sono basate su studi approfonditi ed articolati.

Ad oggi sembra essere piuttosto scontato che la stragrande maggioranza delle startup (90%) è destinata a fallire. La notizia è sicuramente triste, ma purtroppo questa è la realtà.

Riflessioni sul marketing dopo un evento sul marketing

Pochi giorni fa si è tenuto a Milano uno dei nostri workshop, a parte qualche iniziale inghippo logistico è stato un successo: cinquanta persone in sala e davvero un bel dialogo. Sebbene io sia di natura timido e riservato e me ne starei volentieri chiuso in studio a lavorare, quando poi mi ritrovo davanti a una platea di imprenditori e manager intelligenti e interessati e si parla di problemi e casi reali mi vien voglia di fare un evento al giorno.

Poiché sono emersi alcuni fatti interessanti, vorrei condividere con te alcune mie riflessioni.

Gestire il marketing internamente o esternamente all’azienda?

Un dubbio che spesso “attanaglia” l’imprenditore è: ma, il marketing, lo facciamo in azienda o lo mandiamo fuori? (già il fatto che tu abbia capito che è importante fare marketing mi rende felice :))

Il mio primo consiglio è: formati tu per primo. Se sei un imprenditore devi capire innanzitutto che il marketing è una funzione strategica per la crescita della tua azienda, e che se non comprendi tu per primo come funziona ti imbarcherai in scelte poco efficaci e consulenti e collaboratori potranno raccontarti un mucchio di storie.

Vediamo qui come affrontare le varie possibilità a tua disposizione. 

E tu che “animale di marketing” sei?

“Il marketing non funziona”, “Facebook è per i ragazzini”, “la mia azienda è troppo seria per andare sui social media”, “il mailing funziona poco”, “un esperto di marketing costa troppo”… quante volte hai sentito -o detto- una di queste frasi? A quante di queste credi? Quando vuoi posso smentirtele una per una 😉 La cosa importante è che impari a superare i preconcetti, che fai esperienze e comprendi come funzionano le cose. Vogliamo provare a individuare dei “tipi” di marketing, degli atteggiamenti ricorrenti? Tu in quale ti riconosci?

Vuoi fare il test per scoprire che animale sei? Clicca qui!

Perché hai bisogno di una strategia di marketing

Ti è mai capitato di metterti in macchina e non sapere dove stai andando? Io l’ho fatto, avevo vent’anni ed era divertente: cartina sul cofano dell’auto, ci si guarda con la fidanzata, “Andiamo qui?” indicando la Spagna quasi a caso, e via che si parte. Nessuna idea di cosa vedremo, poche idee di quanto tempo ci vorrà e budget fuori controllo.